L’Associazione IBIS per la Sclerosi Laterale Amiotrofica e le malattie rare ODV, con sede in via Borgo Palazzo,130 nel comune di Bergamo, si è costituita in data 26 marzo 1999.
L’ Associazione è nata con l’obiettivo di avere una struttura operativa organizzata sul territorio bergamasco a disposizione di tutti coloro (pazienti, familiari, amici, volontari, operatori socio-sanitari) che sono coinvolti nelle problematiche della malattia.
L’Associazione è iscritta nella sezione provinciale del registro regionale delle organizzazioni di volontariato al n° 97 ed al Centro Servizi Volontariato.
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa a decorso lentamente progressivo che colpisce i motoneuroni, ovvero le cellule nervose del cervello e del midollo spinale che controllano i muscoli; quando un motoneurone muore, le cellule muscolari, non ricevendo più il segnale, non sono più in grado di contrarsi.
Il servizio garantisce sicurezza e professionalità essendo il personale coinvolto formato e informato sulle problematiche della malattia.
Presso l’ambulatorio delle Malattie del Motoneurone, nel reparto di Neurologia
dell’ASST - PG23 di Bergamo, è possibile trovare la documentazione dell’Associazione a disposizione del malato e dei familiari interessati ad incontrarci.